30-90 minuti
24-48 ore
7 giorni
Locale o generale
Gli inestetismi a carico del naso determinano insicurezza e ansia. La rinoplastica corregge i difetti estetici del naso senza alterarne forma e fisionomia, rispettando le proporzioni del viso. Espressività e lineamenti vengono esaltati ma l’aspetto estetico è assolutamente imprescindibile da quello funzionale, per questo, spesso, si interviene anche per migliorare la respirazione (rinosettoplastica). Ogni rinoplastica varia da paziente a paziente e non ci sono regole generali assolute. Non si tratta esclusivamente di ridurre o aumentare le dimensioni del naso, ma di adattarlo alle caratteristiche proprie di ogni persona. In questa fase è fondamentale il dialogo con il paziente per trovare il punto di incontro tra desideri e possibilità di miglioramento.
Proprio per questo motivo la prima visita con lo specialista mira a valutare:
Una volta stabilita l’opportunità dell’intervento si procederà a:
La rinoplastica non sempre è un intervento riduttivo, in quanto potrebbe anche essere necessario un aumento delle dimensioni nasali, per dare più rilievo alla punta, per sollevare un dorso scavato, per correggere deformità di origine congenita o traumatica. In tutti questi casi si inseriscono degli innesti di tessuto cartilagineo del paziente stesso, che garantiscono risultati eccellenti senza alcun rischio di rigetto.
Esistono due tipologie di rinoplastica:
Nel post-operatorio si posiziona spesso un piccolo gesso o dei tamponi endonasali. Le medicazioni e il bendaggio saranno rimossi dopo una settimana. Il risultato estetico definitivo sarà progressivo per un periodo di 6 mesi – 1 anno.
Grazie all’utilizzo di filler a base di acido ialuronico ad alta densità e del botox oggi è possibile sottoporsi anche a una rinoplastica non chirurgica: rinofiller
15-30 minuti
Nessuno
Immediato
Nessuna
Al fine di trattare irregolarità del profilo nasale, del dorso o della punta, di piccola o media entità, esiste una metodica non chirurgica che basa la sua efficacia sul riempimento degli inestetismi da correggere con filler di acido ialuronico ad alta densità.
Il Rinofiller riesce a correggere la classica gobba nasale, così come riesce con la stessa efficacia ad alzare la punta del naso e correggere fastidiosi avvallamenti. E’ un trattamento che si effettua in regime ambulatoriale, è assolutamente sicuro e indolore. I risultati sono immediati, ma è di importanza fondamentale sia la qualità dei materiali iniettati, rigorosamente riassorbibili, che l’esperienza ed il buongusto dello specialista, che potrà anche effettuare eventuali ritocchi fino al raggiungimento del risultato più soddisfacente per il paziente.