Il laser LASEMD è uno strumento elettromedicale che riesce a combinare l’efficacia della tecnologia laser con una esclusiva linea di cosmeceutici in fiale, consente non solo di migliorare il tono della pelle e la sua texture ma anche di ridurre le comuni lesioni pigmentate. La combinazione del dispositivo laser con i cosmeceutici permette di ottimizzare la veicolazione di questi ultimi dalla cute agli strati più profondi attraverso la creazioni di micro-canali precisi. Questo laser svolge un’azione antiage in regioni fondamentali come il viso, il collo ed il décolleté, riducendo le rughe e le lassità cutanee e offrendo alla pelle una nuova texture.
Da un lato il dispositivo laser produce un’esfoliazione cutanea migliorando la pigmentazione della pelle, dall’altra l’applicazione del cosmetico specifico stimola la rigenerazione cutanea e la produzione di collagene. La tecnologia è completata (ed approvata per questo utilizzo) da una serie di ampolle che contengono diversi principi attivi. In tutte le ampolle tali principi attivi sono incapsulati in nanoliposomi che, mantenuti stabili in forma anidra, sono miscelati al diluente subito prima del trattamento.
I principi attivi disponibili sono la vitamina C, la vitamina A, l’acido tranexamico ed il resveratrolo. È noto come la tretinoina aumenti il turn-over cellulare e stimoli la produzione di collagene per effetto diretto sui fibroblasti. La vitamina C è uno dei più potenti antiossidanti noti. Il resveratrolo, oltre che avere effetti antiossidanti noti, ha effetto antiinfiammatorio per blocco delle ciclo ossigenasi ed inibisce l’apoptosi cellulare e le disfunzioni mitocondriali. L’acido tranexamico ha potenti effetti sulla melanina, non solo inducendone una riduzione di produzione ma, soprattutto, aumentando la produzione di autofagosomi che ne aumentano la eliminazione. Immediatamente dopo il trattamento laser viso il contenuto di una ampolla debitamente miscelata è semplicemente massaggiato sulla cute (la scelta del principio attivo dipende dal risultato che si vuole ottenere).
Alla cute è quindi applicata una crema barriera allo scopo di incrementare l’assorbimento dei principi attivi. Dopo 10-15 minuti il paziente può tornare alle sue usuali attività presentando solamente un blando rossore. Il protocollo specifico prevede 4 sedute di trattamento separate da un intervallo di tempo di 2 settimane. La stabilità e l’accuratezza del trattamento con il LASEMD sono dovute a:
Al termine del trattamento con il dispositivo LASEMD l’area trattata risulterà un po’ arrossata, con possibile comparsa di piccole ecchimosi localizzate destinate a sparire definitivamente in pochi giorni. Dopo il trattamento il paziente potrà tuttavia riprendere senza particolari limitazioni le proprie attività quotidiane.
Il risultato di un trattamento con il LASEMD è una pelle dall’aspetto più luminoso e tonico, privata delle vecchie pigmentazioni e ringiovanita. Le macchie solari, i pori dilatati, rughe ed eventuali cicatrici, grazie alla rigenerazione cellulare stimolata dal composto cosmeceutico utilizzato, si riducono drasticamente nei mesi successivi alle sedute mediche.