Capillari / Couperose / Angiomi / Rosacea

Angiomi rubino del viso o del corpo

Questi inestetismi di natura vascolare, innocui e asintomatici, interessano generalmente sia le donne che gli uomini dopo i trent’anni. Sono neoformazioni vascolari benigne che possono avere morfologia e stratificazioni diverse. Gli angiomi rubino sono i più comuni, hanno l’aspetto di piccoli nei rossi e possono comparire in qualsiasi parte del corpo. Gli angiomi stellati sono più rari, hanno forma raggiante, simile ai filamenti di una ragnatela, sono innocui e si formano di solito sul viso o sulla parte superiore del corpo.

Capillari o Teleangectasie

Le teleangectasie rappresentano un inestetismo di natura vascolare innocuo , spesso asintomatico, che colpisce generalmente sia le donne che gli uomini dopo i trent’anni. Sono provocate dalla dilatazione di piccoli vasi ematici e possono assumere forme e colori diversi. Si presentano spesso in aree specifiche del viso, del tronco e delle gambe.

Molteplici sono le cause che determinano la comparsa delle teleangectasie, come la fragilità capillare, le infiammazioni, l’insufficienza venosa, le alterazioni ormonali. Possono avere una natura genetica o manifestarsi in seguito ad interventi chirurgici o in seguito all’inoculazione di sostanze sclerosanti. La formazione di questi antiestetici capillari può essere dovuta anche ad un errato stile di vita, ad un’alimentazione non equilibrata, una prolungata stazione eretta, attività sedentaria, un’eccessiva esposizione a fonti di calore. Altre cause importanti sono la gravidanza, l’assunzione di contraccettivi orali, l’ipertensione, il fumo, il consumo di alcool e il sovrappeso.

La prima visita serve allo specialista per identificare la tipologia, lo stadio e soprattutto la causa del problema vascolare di cui soffre il paziente, per poter consigliare il trattamento più efficace da effettuare per la sua eliminazione.

Couperose

La couperose è un inestetismo della pelle di natura vascolare che si manifesta, in prevalenza sul viso e sul decolleté, con caratteristiche chiazze rossastre, a causa dell’eccessiva porosità e fragilità dei vasi sanguigni. Rappresenta spesso la fase iniziale dell’acne rosacea, un disturbo più complesso di connotazione patologica.

La couperose ha una natura ereditaria, ma può comparire anche in seguito ad un’eccessiva esposizione ai raggi solari e a causa della vasodilatazione provocata dalle variazioni di temperatura. Può essere inoltre provocata da cibi piccanti, da abitudini voluttuarie (fumo e alcool) o può comparire in seguito a disfunzioni ormonali. Altri fattori scatenanti sono rappresentati da cause batteriche, dall’assunzione di anticoncezionali orali o di terapie a base di farmaci cortisonici, da una carenza vitaminica, da stress e ansia, o da una gravidanza.

A seconda della zona e dell’estensione delle formazioni vascolari, la corretta analisi dello specialista potrà elaborare il corretto protocollo operativo ed il più adeguato approccio al singolo paziente, al fine di eliminare qualsiasi inestetismo vascolare.
Il trattamento Gold Standard prevede l’utilizzo di particolari Laser elettromedicali chiamati Neodimio Yag.

Rosacea

L’acne rosacea è una patologia cronica infiammatoria che colpisce la pelle, caratterizzata da arrossamento del volto, evidente dilatazione dei capillari, eruzioni cutanee e sensazione di calore al volto.

Essa si sviluppa in 4 stadi progressivi:
• tendenza al rossore
• teleangestasia patologica dei capillari
• brufoli e pustole intermittenti
• papule persistenti

Un’accurata e attenta Visita Dermatologica aiuterà ad identificare la tipologia, lo stadio e soprattutto la causa del problema vascolare di cui soffre il paziente, per poter consigliare il trattamento più efficace da effettuare per la sua eliminazione.
Nel caso fossero necessari ulteriori controlli più approfonditi, la visita dermatologica risulta di enorme importanza per lo studio e la cura del disturbo primario scatenante.

Gli approcci terapeutici possono essere di 4 tipi:
• Terapia topica ad azione antibatterica ed antinfiammatoria (metronidazolo e acido azelaico)
• Terapia antibiotici per via orale, anche per le loro proprietà antinfiammatorie (esempio: tetraciclina ed eritromicina )
• Trattamento chirurgico con Laser Nd Yag, può migliorare l’aspetto generale della pelle, riducendo l’entità dei capillari accumulati.
• Trattamenti topici lenitivi, protettivi, antiinfiammatori e decongestionanti (a base di edera o ippocastano).


MEDICI DELLA BELLEZZA S.R.L.S. – P.IVA 01680000880
Privacy Policy