Nella blefaroplastica superiore si rimuove l’eccesso di cute riportando il muscolo orbicolare alla sua fisiologica tensione. Nella blefaroplastica inferiore si possono attuare due metodiche chirurgiche: una trans congiuntivale, interna, senza alcuna cicatrice ed un’altra che sfrutta un accesso esterno immediatamente sopra le ciglia.
Sarà lo Specialista a valutare nei singoli casi quale tecnica utilizzare. Nel post operatorio sarà di fondamentale importanza facilitare la decongestione delle palpebre (con specifici colliri e compresse fredde) e proteggere la cute con estrema cura dai raggi del sole (con creme 50+ e occhiali da sole schermanti). Dopo una settimana ci si potrà truccare e nascondere i piccoli ematomi residui.